mercoledì, 06 marzo 2013 17:25Staphylococcus aureus ed intossicazioni alimentariPosted by settore agro-alimentare
Lo Staphylococcus aureus fa parte di un’ampia famiglia di batteri denominata Staphylococcus ed è la specie più frequentemente responsabile di tossinfezione alimentare. Le tossinfezioni causate da S. aureus sono dovute alla sua capacità di produrre un’enterotossina...
giovedì, 17 gennaio 2013 16:17CARTA E CARTONE A CONTATTO CON GLI ALIMENTIPosted by settore agro-alimentare
Dal lavoro congiunto di più associazioni europee sono nate le Industry Guideline per la conformità di materiali e oggetti di carta e cartone a contatto con gli alimenti....
lunedì, 06 agosto 2012 14:55Rintracciabilità per gli alimenti di origine animalePosted by settore agro-alimentare
Al fine di rendere adeguati i sistemi di gestione delle informazioni di Rintracciabilità del settore degli alimenti di origine animale, il Regolamento UE 931/2011 stabilisce quali informazioni è obbligatorio indicare per gli alimenti di origine animale...
lunedì, 30 aprile 2012 15:16Etichettatura facoltativa per le carni bovinePosted by settore agro-alimentare
Etichettatura bovina: oltre alle indicazioni obbligatorie, in etichetta, si possono riportare indicazioni facoltative, predisponendo un disciplinare apposito da sottoporre all’approvazione del proprio stato membro....
giovedì, 02 febbraio 2012 17:48Salmonella nella carne di pollamePosted by settore agro-alimentare
Il nuovo Regolamento (UE) N. 1086/2011, introduce alcune novità sulle modalità di ricerca di Salmonella nelle carni di pollame....