PERIODICITÀ VERIFICHE DI MESSA A TERRA

Image and video hosting by TinyPic

Ogni attività lavorativa, come si sa, è obbligata a verificare l’impianto di Terra con cadenza periodica… Ma di quanto è questa periodicità e come si fa a stabilirla?

Ecco la risposta:

Sono soggette alla Verifica dell’impianto di Messa a Terra con periodicità BIENNALE tutte le attività aventi le seguenti tipologie di locali, indicate anche dal DPR 462/01:

•  Cantieri
•  Locali adibiti ad uso medico e similari (compresi estetisti, veterinari, dentisti)
•  Nei luoghi identificati con la sigla MARCI (MAggior Rischio in Caso di Incendio come discoteche, alberghi, cinema, edifici con strutture portanti in legno o altro materiale potenzialmente infiammabile eccetera)
•  In luoghi con pericolo di esplosione (centrali termiche alimentate a gas con potenzialità superiori ai 116 kW ovvero 100’000 kCal)
•  In generale in tutti i luoghi soggetti al controllo dei Vigili del Fuoco e al Certificato di Prevenzione Incendi (come indicato dal DPR 151/2011

Sono invece soggette alla Verifica dell’Impianto di Messa a Terra QUINQUENNALE tutte le attività NON ELENCATE nel DPR 462/01

Tecnologia & Ambiente s.r.l., grazie alla collaborazione con IMQ S.p.A., ha la possibilità di eseguire le Verifiche di Messa a Terra avendo tra il suo personale persone qualificate e in possesso dell’apposito patentino ai sensi del DPR 462/01.
Per informazioni, contattare il nostro ufficio tecnico sicurezza ai seguenti contatti:
0341 – 25791
info@tecnologiaeambiente.com

Riferimenti Normativi:

DPR 462/01
DPR 151/2011

Written by

Ancora nessun commento.

Rispondi